Leader Partner
CG del Aude
Soci
Diputación de Jaén, Consell de Mallorca, Diputación de Lleida, Provincia di Salerno, Provincia della Spezia, CG del Hérault, CG du Gard, Provincia di Oristano; Diputación de Tarragona; Diputación de Barcelona
Associati/Osservatori: TenVilles - IAAM, Provincia di Novara Partenaires techniques (externes au réseau Arc Latin) : Association MQTE, PURPLE, Terres en Villes (FRA), Institut Agronomique de Montpellier - Méditerranée (FRA)
Di cosa si tratta
Seguendo il modello che ha promosso il CG del Aude con il programma "Pays Cathares", si desidera condividere ed esplorare con i soci di AL un modello economico basato sullo sviluppo sostenibile dei territori del Mediterraneo al fine di sviluppare l'economia e combattere la crisi finanziaria. L'obiettivo del progetto è quello di proporre un modello alternativo di sviluppo nel Mediterraneo sulla base delle specificità di ciascun territorio creando un marchio Arco Latino per i prodotti di questi territori.
Obiettivi
Scambio di migliori pratiche, studio/pubblicazione, conferenza finale. In particolare: analizzare e definire le sfide dei marchi regionali nell'Arco Latino; sintetizzare i risultati dello scambio in uno studio; redigere una carta/documento di riferimento per i territori di AL che desiderano avviare procedimenti in materia di branding territoriale e promozione della qualità territoriale; rafforzare la gestione della qualità territoriale, nel contesto delle reti coinvolte nel progetto (PURPLE, Terres en Villes, AL); organizzare un seminario/convegno per divulgare i risultati finali; cercare nuovi partenariati e sviluppare un progetto europeo per controllare e ampliare la ripercussione di questa iniziativa pilota. A breve termine: scambiare esperienze in relazione ai marchi territoriali in una logica di modellazione in scala di AL. A medio termine: promuovere una dinamica collettiva attraverso la realizzazione di azioni comuni. A lungo termine: valorizzare l'immagine e la specificità dei marchi territoriali perché siano riconosciuti dalle autorità europee e dai consumatori (possibilità di creare un marchio mediterraneo riconosciuto da tutta l'UE)